Dalla strage ai rinvii a giudizio

Il 27 giugno 1980, alle ore 21, i radar di Fiumicino cessavano bruscamente di registrare la traccia dell'Itavia 870, un Dc-9 in volo tra Bologna e Palermo con a bordo 81 persone di cui 13 bambini. L'aereo sembrava scomparso, ma dopo alcune ore spese in frenetiche quanto disordinate ricerche, si raggiungeva la certezza che era caduto in mare a nord di Ustica. Nessun superstite tra gli 81 passeggeri. Quel momento segnava l'inizio dell'ennesimo mistero Italiano.

 

Le fasi del processo

Le Prove Raccolte,relitto e tracce Radar

Le tracce di un attacco missilistico

Le prove di avvenuta esplosione in volo

Danni da almeno 2 missili l'AIM9L SIDEWINDER

 

comune@piazzabrembana.com  | turisti@piazzabrembana.com  |  alimentaristi@piazzabrembana.com  casarasa@piazzabrembana.com  |  regcri@piazzabrembana.com | kcpcas@tin.it

Copyright © 2000 www.piazzabrembana.com All rights reserved.
Reference Code: 5569 G.C. Web Master