.gif)
AREA IN COSTRUZIONE

IL METODO DELL'OVULAZIONE BILLINGS
per la regolazione naturale della fertilita
I genitori sono in
grado di scegliere il numero
di figli che possono nutrire,
in modo non costoso, culturalmente accettabile,
prima del concepimento
salvaguardando la salute della madre,
la sua fertilitą e l'ambiente e riducendo le spese
dei governi per la salute
pubblica
Il
M.O.B. insegna alle donne che, nel corso della loro vita reproduttiva,
sono piu spesso non fertili che fertili. Esse imparano a riconoscere nel proprio
ciclo mestruale la fase fertile in cui puo verificarsi il concepimento. Questa
fase e accompagnata dallo sviluppo di un particolare tip di muco prodotto dalle
cripte cervicali presenti nel collo dell'utero. Senza questo muco le cellule
spermatiche muoiono entro una o due ore. Esso si sviluppa alcuni giorni prima
dell'ovulazione (rilascio della cellula uovo dall'ovaio) ed informa la donna che
la sua fase fertile e iniziata. L'insegnamento da donna a donna e la maniera in
cui il M.O.B. si e diffuso in piu di 100 Paesi. Esso e stato ideato dai Dr. John
e Evelyn Billings, australiani, che produssero la loro prima pubblicazione ne
1964. Il libro della Dottoressa Evelyn Billing "The Billings Method" e
un bestseller. Il M.O.B. e accettabile da ogni cultura Mussulmani, Indu,
Buddisti e Cristiani lo accolgono e lo trovano semplice ed efficace. In un ampio
studio sull'uso del M.O.B. tra persone povere ed analfabete, nelle bidonville di
Calcutta, il tasso di gravidanza e risultato prossimo allo zero. (R. Ryder &
H. Campbell, "Natural family planning in the 1990's" Lancet 346:
233-34, '95).
Il Metodo dell'Ovulazione Billings (M.O.B.) insegna alle madri che
stanno allattando a riconoscere il ritorno del primo ciclo fertile dopo
la nascita del bambino.
Il M.O.B. educa le donne che sono prossime alla menopausa, o
che presentano cicli irregolari o anovulatori, ad acquistare fiducia nella
propria capacita di riconoscere giorno dopo giorno la propria infertilita ed
un'occasionale fase di potenziale fertilita.
Il M.O.B. insegna ai coniugi che l'armonia e la comunicazione
all'interno della famiglia - quando entrambi i genitori collaborano nella comune
responsabilita di distanziare la nascita dei loro figli, sono gli unici effetti
collaterali di questo metodo.
Il M.O.B. arricchisce la donna di una conoscenza che la
valorizza agli occhi del marito e accrresce in lei la stima di se, allorche
assume la responsabilita della propria fertilita. Ella diviene consapevole
quando un rapporto sessuale puo condurre alla gravidanza e quando invece non puo
portare ad essa.
Il M.O.B. insegna ai responsabili di governo che la salute
mentale e fisica dei cittadini passa attraverso la promozione di comunita
familiari stabili.
Il M.O.B. insegna ai medici che la loro esperienza e necessaria
alle donne che notano un cambiamento radicale dal suo andamento normale di
alternanza della fasi fertile e non fertile, che segnala una compromissione
dello stato di salute.
----------------------------------------------------------------------------
Jan. '97
Cari amici,
Questa lettera e indirizzata a tutti gli uomini e le donne impegnari in un
rapporto d'amore reciproco. E per attirare la vostra attenzione sulla
regolazione naturale della fertilita, moderna e scientificamente valida,
particolarmente sul Metodo dell'Ovulazione Billings (M.O.B.) Il M.O.B. e stato
oggetto della piu ampia ricerca scientifica cui un metodo di regolzione della
fertilita sia stato sottoposto. La sua efficacia per ottenere o distanziare la
gravidanza e stata provata da numerosi studi condotti in diversi Paesi del
mondo. E un metodo realmente universale perche e molto semplice da applicare e
puo essere compreso anche da persone povere o analfabete, puo essere usato in
tutte le circostanze della vita repiroduttiva della donna, a prescindere dalla
regolarita o irregolarita dei cicli, durante l'allattamento, in premenopausa
ecc. Essendo un metodo naturale e accettabile da persone di differenti culture e
religioni.
Il grande vantaggio de M.O.B. e che esso promuove la comunicazione e la
comprensione tra uomo e donna, sviluppa tra loro la collaborazione e una
condivisione della responsabilita su questo aspetto cosi importante della vita
di coppia; il numero e l'educazione dei figli. In tal modo migliora il loro
rapporto, aiutandoli a crescere nell'amore e nella fedelta l'uno verso l'altra.
Cosi esso li protegge dalla diffusione epidemica delle malattie sessualmente
trasmesse che sono una causa importante di infertilita e di altre complicanze
praticamente in tutti i paesi del mondo. Esso protegge dalla nuova malattia
chiamata AIDS, contro la quale l'unica protezione sicura e la stabilita di una
relazione sessuale monogama.
Il Metodo dell'Ovulazione Billings dovrebbe essere insegnato ad ogni donna, non
solo per i vantaggi indicati ma perche e per la donna une conoscenza importante.
La comprensione del proprio ciclo da alla donna une piu profonda percezione
della propria femminilita e della propria dignita come donna. Nello stesso
tempo, ella si accorgera tempestivamente di eventuali anomalie, per cui il
metodo aiuta le donne a preservare la propria salute dal punto di vista
ginecologico. Imparate il M.O.B. e insegnatelo da donna a donna!
JJ. Billings. MD
Presidente,
WORLD ORGANIZATION OF THE OVULATION METHOD /BILLINGS
----------------------------------------------------------------------------
PRINCIPI BIOLOGICI:
L'ovulazione si verifica in un solo giorno per ogni ciclo. La cellula uovo resta
in vita solo 12-24 ore, se non viene fecondata. Gli spermatozoi hanno bisogno di
muco con caratteristiche di fertilita per poter sopravvivere, altrimenti muoiono
in breve tempo. In presenza di muco della migliore qualita possono sopravvivere
3-5 giorni. La fertilita dipende dall'ovulazione e dalla presenza di un muco
soddisfacente. La gravidanza puo avvenire per un contatto genitale nei giorni di
muco con caratteristiche di fertilita anche senza penetrazione o ejaculazione.
Contatti intimi genitali in giorni di potenziale fertilita possono causare un
concepimento anche se vengono utilizzati mezzi contraccettive. Comunque, l'uso
di tali mezzi esula dal Metodo dell'Ovulazione Billings.
-----------------------------------------------------------------------------
Il M.O.B. richiede alla donna
di porre attenzione alle proprie sensazioni a livello dei genitali esterni e
alle osservazioni del muco mentre svolge le sue attivita quotidiane, e di tenere
una semplice registrazione. Un'insegnante qualificata la puo aiutare ad
apprendere le seguenti regole:
1) Per ottenere la gravidanze Applicare le regole della fase
preovulatoria. Cio consente di riconoscere il passaggio all'andamento del muco
tipico della fase fertile. Rinviare quindi il rapporto fino alla comparsa di un
muco con caratteristiche di scivolosita. I pochi giorni seguenti sono i piu
fertili. Percio il rapporto dovrebbe avvenire finche e evidente un muco con
caratteristiche di scivolosita.
2) Per rinviare la gravidanze
Vengono applicate:
a) Le regole della tase preovu
b) La regola del Picco
Queste regole sono le seguenti:
Regole della fase preovulatoria
Regola 1: Evitare il rapporto nei giorni di perdita ematica piu
abbondante durante la mestruazione.
Regola 2: I giorni della fase preovulatoria riconosciuti come
non fertili possono essere utilizzati per il rapporto a sere non consecutive.
Regola 3: Evitare il rapporto in ogni giorno di muco o perdita
ematica che interrompe il Quadro non fertile di base. Contare successivamente 3
giorni di Quadro non fertile di base prima di riprendere i rapporti.
Regola del Picco
Devono essere evitati tutti i contatti genitali fino al mattino del quarto
giorno dopo il Picco del muco. (Picco del muco: l'ultimo giorno di sensazione di
scivolosita a livello vulvare, seguito da un brusco cambiamento con passaggio ad
una sensazione di asciuttezza o di appiccicosita). Dal quarto giorno dopo il
Picco fino al termine del ciclo e possibile avere rapporti ogni giorno in
qualunque momento.
La registrazione quotidiana e importante:
a) per ricordare alla donna di fare attenzione al segno del muco ogni giorno
b) per fornire al marito una preziosa informazione in modo che insieme possano
parlare sulle scelte possibili.
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI:
Billings E. Westmore A. "Il metodo Billings," Arnoldo Mondadori
Editore 1983
Billings J.J. "Il metodo dell'ovulazione," Edizioni Paoline 1992
Cappella A. "Secondo natura" - Il metodo Billings - Edizioni La Pagina
1993
Billings home
page http://www.billings-centre.ab.ca
comune@piazzabrembana.com
| turisti@piazzabrembana.com
| alimentaristi@piazzabrembana.com
casarasa@piazzabrembana.com
| regcri@piazzabrembana.com
| kcpcas@tin.it
Copyright © 2000 www.piazzabrembana.com
All rights reserved.
Reference Code: 5569 G.C. Web Master