|
Smetti di girare a vuoto in internet abbiamo catalogato per te il meglio dell'Astronomia
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
ESA L'Agenzia Aerospaziale Europea pubblica online diverse informazioni sulle proprie attività e ricerche, corredate da una vasta galleria di immagini che non mancherà di stupire anche i più documentati sull'argomento. http://www.esa.int/ |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
ASTRONOMIA IN ITALIA Astrofili.org è un progetto che si propone di riunire tutto il Web astronomico, e di funzionare come portale per tutta l'astronomia amatoriale italiana. Per rendere l'astronomia un qualcosa di familiare anche all'uomo della strada. http://astrofili.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
AAVSO Associazione americana degli osservatori delle stelle: da quasi un secolo coordina e aiuta sia i professionisti che i dilettanti amatoriali nell'osservazione degli astri. http://www.aavso.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
ASI Forse non tutti sanno che anche l'Italia ha una sua agenzia spaziale... questo è il sito ufficiale: anche se è discutibile la scelta dell'inglese per le pagine, vale la pena di visitarlo. http://www.asi.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
ASTRO-LINK Con lo slogan "Esplora il cielo con noi" questa rivista digitale si propone come notiziario e come guida alle scoperte e alle risorse scientifiche nel mondo dell'astronomia. http://www.mclink.it/mclink/astro/ |
![]() |
![]() |
![]() |
ASTRONOMY PAGES Sito amatoriale che contiene una vasta serie di immagini, corredate di spiegazioni e informazioni, sull'universo e sul sistema solare in particolar modo. In più anche una sezione speciale dedicata al Mars Pathfinder. http://www.atnet.it/lstron/astro/ |
![]() |
![]() |
![]() |
BACHECA DELL'ASTROFILO Annunci e scambi di informazioni, fotografie, articoli e trattati vari, oltre ad una mailing list a tema, sono le risorse che questo bel sito mette a disposizione dei visitatori. http://www.gsi.it/astronomia/ |
![]() |
![]() |
![]() |
CIDAS Centro Italiano Divulgazione Astronomica e Spaziale, associazione culturale il cui scopo è la divulgazione di materie astronomiche e astronautiche mirata ad un'utenza amatoriale. http://cidas.supereva.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
COELUM Coelum ospita articoli di ricercatori e divulgatori di tutto il mondo, che illustrano in modo chiaro e con grande rigore le più recenti scoperte nel campo dell'Astronomia. http://www.coelum.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
GEOMAN L'Astronomia a portata di tutti, così recita il motto di questo sito francese. Realizzato in due lingue, è un ottimo mezzo per conoscere o approfondire tutti gli aspetti legati all'osservazione spaziale. http://www.geoman.net/ |
![]() |
![]() |
![]() |
IDA International Dark-Sky Association: un'associazione per tutti gli appassionati di osservazione stellare notturna. Gli obiettivi sono tutti mirati a rendere più piacevole e produttiva questa attività. http://www.darksky.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
IPS L'International Planetarium Society è la più grande associazione del mondo di professionisti che operano nel settore dei planetari. Questo è il sito ufficiale, dove c'è anche una serie di link a tutti i planetari del globo. http://www.ips-planetarium.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
JPL Il Jet Propulsion Laboratory, l'ente governativo che si occupa dell'esplorazione robotica del sistema solare. Sito ricco di tutte le immagini e le informazioni esistenti sui nove pianeti del sistema. http://www.jpl.nasa.gov/ |
![]() |
![]() |
![]() |
NASA Il famoso ente governativo americano, che si occupa di tutto ciò che concerne lo spazio nelle sue mille articolazioni. Questa è la pagina iniziale di uno dei siti più complessi e vasti dell'intero Web. Per gli appassionati, da non perdere! http://www.nasa.gov/ |
![]() |
![]() |
![]() |
ORIONE Il noto mensile dedicato agli appassionati di astronomia esiste anche in versione digitale: pubblica online parte degli articoli della versione cartacea e una serie di servizi ed immagini veramente affascinanti. http://www.orione.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
PRENDI LE STELLE NELLA RETE Un interessantissimo viaggio nel cosmo, realizzato per adulti e per bambini. Oltre alla possibilità di porre quesiti all'astronomo c'è anche un corso interattivo di astronomia, immagini e persino alcuni filmati. Veramente bello! http://www.pd.astro.it/stelle.html |
![]() |
![]() |
![]() |
SAIT La Società Astronomica Italiana, che ha lo scopo di "promuovere e diffondere gli studi e la conoscenza dell'astronomia": dal 1871, un'istituzione tutta italiana, affermata anche in campo internazionale. http://www.sait.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
SEDS Associazione di universitari che si occupa dell'esplorazione e dello sviluppo delle scienze spaziali. Il sito compensa la grafica non troppo curata con dei contenuti veramente degni di nota. http://www.seds.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
SKY & TELESCOPE Celebre rivista internazionale, qui in versione telematica, diffusa fra gli amanti dell'astronomia e dei misteri che lo spazio nasconde. Tutte le notizie e le scoperte sono riportate qui. http://www.skypub.com/skytel/ |
![]() |
![]() |
![]() |
SPACE SCIENCE Tutte le ricerche e le scoperte scientifiche, nell'ambito delle scienze dello spazio, vengono diffusi dalla Nasa tramite le pagine di questo sito. Può essere un ottimo mezzo per ampliare le proprie conoscenze del settore. http://spacescience.nasa.gov/ |
![]() |
![]() |
![]() |
SPACELINK Ancora un sito della Nasa: si occupa di diffondere le conoscenze in ambito spaziale e aeronautico; pubblicazioni cartacee e digitali per l'istruzione ai più alti livelli, sul mondo delle scienze delle stelle. http://spacelink.nasa.gov/ |
![]() |
![]() |
![]() |
STSCI Space Telescope Science Institute: una branca dell'onnipresente Nasa che si occupa dell'osservazione spaziale tramite il telescopio orbitante Hubble. Stupenda la galleria di immagini. http://www.stsci.edu/ |
![]() |
![]() |
![]() |
THE PLANETARY SOCIETY Associazione nata nel 1980 da tre appassionati per incoraggiare l'esplorazione spaziale. E oggi, con più di centomila membri, è una delle istituzioni tenute in maggior considerazione. http://planetary.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
UAI Unione Astrofili Italiani: questo sito vuol essere il punto di riferimento per tutti gli astrofili della Rete. Chi vuole approfondire le proprie conoscenze deve affidarsi a professionisti: loro lo sono! http://www.uai.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
VIALATTEA.NET Si tratta di un'iniziativa no-profit alla quale partecipano docenti, professionisti e appassionati, dedicata a chiunque abbia interesse per gli argomenti scientifici spaziali. Veramente ben fatto! http://www.vialattea.net/ |
![]() |
comune@piazzabrembana.com | turisti@piazzabrembana.com | alimentaristi@piazzabrembana.com casarasa@piazzabrembana.com | regcri@piazzabrembana.com | kcpcas@tin.it
Copyright © 2000 www.piazzabrembana.com
All rights reserved.
Reference Code: 5569 G.C. Web Master